
01 Set Le fiere internazionali tornano in presenza
Settembre è alle porte e si scaldano i motori. Le fiere internazionali tornano in presenza! La ripartenza di quest’ultime gioca un ruolo fondamentale nella ripresa economica del Paese.
QUALI FIERE TORNANO AL FACE – TO – FACE?

La prima fiera internazionale a riaprire è Cibus, il salone europeo dell’alimentazione. Dal 31 agosto al 3 settembre accoglierà a Parma prodotti tipici del Made-in Italy.

Grande ripartenza anche per il Salone del Mobile. La Special Edition targata Supersalone si terrà a Milano dal 5 al 10 Settembre.

Vinitaly riapre le porte a Verona dal 17 al 19 ottobre. Si tratta di una Edizione Speciale della più grande manifestazione in Italia dedicata al vino (per i soli professionisti del settore).
PERCHÈ LE FIERE IN PRESENZA SONO IMPORTANTI?
Le manifestazioni fieristiche originano una parte rilevante dell’export italiano e rappresentano uno strumento efficace per le PMI che intendono completare con successo un processo di internazionalizzazione.
QUALI SONO I VANTAGGI DI TORNARE A VENDERE OFF-LINE?
- Allacciare contatti con nuovi potenziali clienti
Programmazione commerciale e preparazione corretta di uno stand che esprime le peculiarità delle singole aziende consentono la creazione di nuove partnership.
- Ampliare il proprio business verso nuovi mercati
Assimilare il concetto di internazionalizzazione, aprendosi a nuove prospettive, porterà il tuo business verso orizzonti più ampi.
- Affermare la propria identità aziendale
Sviluppare relazioni umane dal vivo consente di guadagnare fiducia verso nuovi clienti/partner anche di culture diverse per meglio trasferire i tuoi valori aziendali al mercato.
Il ritorno delle fiere internazionali in presenza costituisce il trampolino di lancio anche per le piccole e medie imprese che guardano con interesse ai mercati esteri.
Scopri il nostro Programma Fiere testato e vincente.
Se richiedi direttamente un confronto l’analisi è gratuita.
Sorry, the comment form is closed at this time.